- rescindere un contratto
- расторгнуть договор, расторгнуть контракт
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
rescindere — re·scìn·de·re v.tr. 1. TS dir. effettuare una rescissione; annullare, sciogliere: rescindere un contratto Sinonimi: risolvere. 2. BU estens., lacerare, fare a pezzi; anche fig. {{line}} {{/line}} DATA: 1521. ETIMO: dal lat. rescĭndĕre, v. anche… … Dizionario italiano
rescindere — /re ʃindere/ v. tr. [dal lat. rescindĕre, der. di scindĕre scindere , col pref. re ] (coniug. come scindere ). (giur.) [effettuare una rescissione: r. un contratto ] ▶◀ Ⓖ annullare, recedere (da), Ⓖ risolvere, Ⓖ rompere, Ⓖ sciogliere … Enciclopedia Italiana
rescindere — {{hw}}{{rescindere}}{{/hw}}v. tr. (pass. rem. io rescissi , tu rescindesti ; part. pass. rescisso ) 1 (lett.) Tagliare, rompere, fare a pezzi. 2 (dir.) Eliminare con efficacia retroattiva gli effetti di un contratto … Enciclopedia di italiano
rescissione — /reʃi s:jone/ s.f. [dal lat. tardo rescissio onis, der. di rescindĕre rescindere ]. (giur.) [azione diretta a togliere efficacia a un contratto con effetto retroattivo] ▶◀ annullamento, Ⓖ rottura, risoluzione … Enciclopedia Italiana
recedere — /re tʃɛdere/ v. intr. [dal lat. recedĕre, der. di cedĕre andare , col pref. re nel sign. di indietro ] (coniug. come cedere ; aus. avere ). 1. a. [muoversi all indietro] ▶◀ (fam.) andare indietro, arretrare, farsi (o tirarsi) indietro,… … Enciclopedia Italiana
sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo … Enciclopedia Italiana
disdire — {{hw}}{{disdire}}{{/hw}}A v. tr. ( coniug. come dire ; imperat. disdici ) 1 Negare le affermazioni proprie o altrui: ha disdetto le nostre parole | Ritrattare ciò che si è detto o fatto in precedenza: disdire le accuse. 2 Sciogliere, rescindere … Enciclopedia di italiano
disdire — disdire1 [der. di dire, col pref. dis 1] (coniug. come dire ). ■ v. tr. 1. (non com.) [non riconoscere di aver detto in un certo modo: d. le proprie parole ] ▶◀ disconoscere, negare, (fam.) rimangiarsi, sconfessare, smentire. ◀▶ confermare,… … Enciclopedia Italiana
risolvere — /ri sɔlvere/ (ant. resolvere) [dal lat. resolvĕre, der. di solvĕre sciogliere , col pref. re ] (io risòlvo, ecc.; pass. rem. risolvéi o risolvètti o, più com., risòlsi, risolvésti, risolvé o risolvètte o, più com., risòlse, risolvérono o… … Enciclopedia Italiana
annullare — A v. tr. 1. sopprimere, abolire, proscrivere □ azzerare □ elidere □ infirmare, invalidare □ (uno scritto) biffare □ (un contratto) disdettare, rescindere (dir.), stornare (comm.) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
disdire — disdi/re (1) v. tr. 1. (di affermazione) negare, ritrattare, smentire, sconfessare CONTR. riaffermare, confermare, ribadire 2. (di impegno, di invito, ecc.) annullare, cancellare, revocare CONTR. confermare 3. (un contratto) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione